Ecco cosa vi riserverà la festa dedicata al portico di San Luca
Ormai ci siamo, manca poco più di un mese al San Locca Day, la grande festa che domenica 12 ottobre trasformerà il portico di San Luca. L'evento, organizzato dall'inarrestabile e scoppiettante Associazione Succede solo a Bologna con la collaborazione del FAI, di GINGER e dell'Associazione Creare Insieme, sarà interamente dedicato a Un passo per San Luca e, di conseguenza, anche a tutti i restauratori del portico più lungo al mondo che finora hanno camminato assieme a noi. Il San Locca Day occuperà tutta via di San Luca, dall'Arco del Meloncello sino alla Basilica della Beata Vergine, comincerà alle 9:00 del mattino e proseguirà per tutta la giornata, terminando alle 19:00. L'intero ricavato della giornata sarà devoluto a Un passo per San Luca.
Cosa riserverà di preciso questo inedito appuntamento? Ecco a voi alcune succulente anticipazioni.
Oltre 200 stand occuperanno via di San Luca ospitando, tra i tanti, creativi, artigiani e prodotti tipici della zona; 6 saranno invece le postazioni lungo il portico dedicate alle esibizioni di musicisti, artisti, danzatori, nonché all'esposizione di fotografie d'autore, che sarà curata da Instagrammers Bologna e da Spazio LABO'. Dopo il successo di (Ri)scopriamo San Luca, sarà possibile partecipare a nuove visite guidate alla scoperta del portico più lungo al mondo. Il San Locca Day sarà inoltre una festa anche per il palato, proponendo un percorso di degustazione di differenti prodotti tipici del territorio a cura della Strada dei Vini e dei Sapori. La direzione artistica della festa sarà curata dal Teatro Duse, mentre Radio Bruno diffonderà lungo tutto il portico una trasmissione radio dedicata all'evento.
Non siete amanti delle lunghe camminate? Tranquilli, il San Locca Day è pensato anche per voi. Oltre che calzando un comodo paio di scarpe da ginnastica, sarà infatti possibile spostarsi a bordo di due differenti mezzi di trasporto. Gli amanti delle auto d'epoca potranno farsi scarrozzare dai bolidi messi a disposizione dal Club Bologna Auto Storiche, che organizzerà un servizio navetta che collegherà l'Arco del Meloncello alla Basilica. Preferite la comodità del treno agli scattanti cavalli d'epoca? Il San Luca Express di City Red Bus farà la spola da Piazza Malpighi all'Arco del Meloncello, portandovi così direttamente all'ingresso della festa.
Un evento tanto scintillante merita di essere visibile in ogni angolo del globo, per questo sarà a disposizione un hotspot Wi-Fi gratuito, così da poter riversare il San Locca Day su qualsiasi social network. Non avete molta dimestichezza con Facebook & Co.? Non disperate, nel corso del San Locca Day Social Factor organizzerà workshop dedicati a ogni tipo di social network.
È quasi pleonastico dire che in occasione della festa, il portico sarà invaso dalle rane #persanluca, che vi aspetteranno alla Curva delle Orfanelle.
Che dite, può bastare come anticipazione? Se volete conoscere ulteriori informazioni sull'evento, qui trovate maggiori dettagli.
Domenica 12 ottobre, San Locca Day, la festa #persanluca powered by Succede solo a Bologna; non prendete altri impegni!