Alfa Wassermann fa un passo #persanluca

Rane e visita guidata

Siamo lieti di annunciare che Alfa Wassermann, gruppo farmaceutico con sede storica a Bologna, ha fatto un passo per San Luca, contribuendo in due diversi modi all'iniziativa di restauro del portico più lungo al mondo.
Alfa Wassermann ha acquistato numerosi esemplari delle rane Cracking Art di Un passo per San Luca, che ha poi consegnato ai propri dirigenti, provenienti da tutto il mondo, in occasione della riunione di fine anno. In secondo luogo, Alfa Wassermann ha partecipato all'appuntamento, tenutosi lo scorso 1 marzo, con (Ri)scopriamo San Luca, offrendo così la possibilità ai propri dipendenti di prender parte alla visita guidata al Museo della Beata Vergine di San Luca, utile a scoprire tutto, ma proprio tutto, sulla storia del portico di San Luca.
I "passi" compiuti da Alfa Wassermann per San Luca, sono indice di una costante attenzione nei confronti dei beni architettonici bolognesi e sono, inoltre, importanti gesti di vicinanza al "portico più lungo al mondo", concretizzati in una donazione a sostegno del suo restauro.


Con l'avvicinarsi del prossimo appuntamento con (Ri)scopriamo San Luca, previsto per sabato 29 marzo, l'augurio è che molte altre imprese seguano l'esempio di Alfa Wassermann, facendo anche loro dei passi #persanluca!


A chi andranno i miei soldi?
Al Comitato per il restauro del Portico di San Luca che si occuperà di portare avanti l’opera di restauro e manutenzione.

Quanto costa restaurare un arco di portico?
Mediamente 15.000 euro.

Posso chiedere la restituzione della somma versata?
No, non è possibile perché la tua donazione sarà immediatamente impiegata per sostenere i lavori di restauro.

Se ho scelto una ricompensa, come la posso ottenere?
Le modalità di consegna/ritiro sono specificate per ogni ricompensa e i costi di spedizione (se presenti) sono indicati caso per caso. Per qualsiasi dubbio scrivi a info@unpassopersanluca.it