Pubblichiamo oggi il materiale foto e video relativo al convegno internazionale "I portici di Bologna nel contesto europeo" che si è tenuto il 22 e 23 novembre a Bologna.
Potete quindi trovare l'apertura dei lavori e il saluto delle autorità con gli interventi di Virginio Merola (Sindaco di Bologna), Giovanni Puglisi (Presidente della Commissione Nazionale UNESCO), Dario Braga (Prorettore alla Ricerca, Università di Bologna), Ferdinand Opll (International Commission for the History of Towns) e Luigi Guerra (Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione G.M. Bertin, Università di Bologna).
A seguire, le interviste ad alcuni dei protagonisti del convegno tra cui Francesca Bocchi, fondatrice del Centro Gina Fasoli per la storia delle città e organizzatrice del convegno. Qui il video dell'intervento completo della professoressa Bocchi - Formazione dei portici di Bologna nel Medioevo
Abbiamo inoltre intervistato il professor Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale UNESCO e rettore della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, Milano. Qui il video del suo intervento - La città coperta: i portici "patrimonio" dell'immaginario.
Infine, vi proponiamo il contribuito di Ferdinand Opll (International Commission for the History of Towns) e Roey Sweet (Centre for Urban History, University of Leicester). Qui l'intervento di Roey Sweet - Beauty and Convenience: British perceptions of Bologna and its portici in the age of the Grand Tour.
Il convegno è stato organizzato dal Comune di Bologna insieme con il "Centro Gina Fasoli per la storia delle città" (Università di Bologna) al fine di discutere e mettere a confronto diverse realtà cittadine nelle quali i portici si configurano (o si sono configurati) come elemento peculiare del paesaggio urbano. Il convegno si identifica come contributo alla costituzione del dossier per il completamento della candidatura dei Portici di Bologna nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Per maggiori informazioni: http://www.comune.bologna.it/appuntamenti/notizie/136:24529/
Guarda il set su Flickr.