Un passo per San Luca

Inizia il crowdfunding civico per il portico più lungo al mondo

Inizia oggi, 28 ottobre 2013, la lunga marcia di Un passo per San Luca, progetto di crowdfunding civico dedicato alla raccolta fondi per il restauro del portico più lungo al mondo.


San Luca è il cuore di Bologna, il faro che, scorto da lontano, fa sentire a casa. Questo monumento architettonico, che è soprattutto bene comune, a causa di cedimenti e abbassamenti del terreno ha urgente bisogno di interventi di manutenzione; un gesto, un passo, che per essere compiuto chiede l'aiuto di tutti. La raccolta fondi servirà per aprire due cantieri di restauro nelle arcate che più necessitano di opere conservative.


Qual è il nostro obiettivo? Raccogliere 300.000 euro tramite donazioni, eventi, sponsorizzazioni, ma qualsiasi cifra raccolta sarà impegnata immediatamente nelle attività di manutenzione. Per esempio, già con 15.000 euro si può restaurare un arco di portico.


Il crowdfunding civico ben si sposa a iniziative che coinvolgono un simbolo, un luogo in grado di racchiudere in sé molteplici significati e suggestioni, proprio come il portico di San Luca a Bologna. Un passo per San Luca è questa piattaforma web su cui stai navigando e servirà a raccogliere le donazioni online ma non solo. Sarà infatti arricchita dalla periodica pubblicazione di notizie, aggiornamenti, video e immagini. A questo si affiancheranno iniziative legate sia alla diffusione della raccolta fondi, che alla promozione del portico di San Luca, anche alla luce della candidatura dei portici di Bologna a sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.


Come puoi partecipare? Donando al progetto ma anche proponendoci eventi e iniziative. Per saperne di più clicca su Il Progetto.


I principi cardine del crowdfunding sono molto semplici: partecipazione dal basso, interazione, coinvolgimento, comunione d'intenti. Con Un passo per San Luca, per la prima volta in Italia una Pubblica Amministrazione decide di utilizzare il crowdfunding come strumento primo per chiedere ai cittadini di partecipare al restauro e alla valorizzazione di un bene artistico, sociale e culturale.
Un passo per San Luca è infatti promosso dal Comune di Bologna e dal Comitato per il restauro del Portico di San Luca, ed è reso possibile grazie alla collaborazione con GINGER - Gestione Idee Nuove e Geniali in Emilia Romagna, realtà attiva nella promozione e realizzazione di progetti di crowdfunding con un forte legame con il territorio.


Il portico di San Luca è un bene comune che tutti i cittadini bolognesi hanno contribuito a edificare, e rappresenta quell'unitarietà di intenti che vuole essere Un passo per San Luca: una marcia collettiva che sarà resa possibile da tutti coloro che decideranno di contribuire, ognuno con i propri mezzi, al raggiungimento dell'obiettivo comune. Fai anche tu un passo per San Luca!


A chi andranno i miei soldi?
Al Comitato per il restauro del Portico di San Luca che si occuperà di portare avanti l’opera di restauro e manutenzione.

Quanto costa restaurare un arco di portico?
Mediamente 15.000 euro.

Posso chiedere la restituzione della somma versata?
No, non è possibile perché la tua donazione sarà immediatamente impiegata per sostenere i lavori di restauro.

Se ho scelto una ricompensa, come la posso ottenere?
Le modalità di consegna/ritiro sono specificate per ogni ricompensa e i costi di spedizione (se presenti) sono indicati caso per caso. Per qualsiasi dubbio scrivi a info@unpassopersanluca.it