Monsieur Bologna #persanluca

Anche le rane Cracking Art si vestono con classe

Per percorrere il portico di San Luca è necessario un abbigliamento sportivo? Falso. Una passeggiata lungo il portico più lungo al mondo non richiede un dress code specifico, il susseguirsi di archi, pur alternando tratti più pianeggianti ad altri più ripidi, scorre infatti delicatamente lungo il Colle della Guardia e può essere affrontato agevolmente anche con una tenuta più elegante di tuta e scarpe da ginnastica.

Proprio in virtù della percorribilità del portico di San Luca anche elegantemente vestiti, siamo lieti di ringraziare il negozio di abbigliamento Monsieur a Bologna, per aver sostenuto Un passo per San Luca. Monsieur ha infatti ospitato alcune delle coloratissime rane realizzate da Cracking Art, ben 20 per la precisione, che sono state così ben presto catturate dai propri clienti, entusiasti di partecipare al restauro del portico di San Luca.
Grazie al passo per San Luca compiuto da Monsieur, 20 rane #persanluca hanno trovato rifugio presso restauratori che amano vestire con classe e Un passo per San Luca si è ulteriormente avvicinato al traguardo finale. E se volete accapparrarvi altre rane non vi resta che recarvi direttamente da Monsieur, Corte de' Galluzzi 8/b. Se invece donate online il luogo di ritiro non è cambiato, sempre ZOO in Strada Maggiore 50/a.

A chi andranno i miei soldi?
Al Comitato per il restauro del Portico di San Luca che si occuperà di portare avanti l’opera di restauro e manutenzione.

Quanto costa restaurare un arco di portico?
Mediamente 15.000 euro.

Posso chiedere la restituzione della somma versata?
No, non è possibile perché la tua donazione sarà immediatamente impiegata per sostenere i lavori di restauro.

Se ho scelto una ricompensa, come la posso ottenere?
Le modalità di consegna/ritiro sono specificate per ogni ricompensa e i costi di spedizione (se presenti) sono indicati caso per caso. Per qualsiasi dubbio scrivi a info@unpassopersanluca.it