#SanLoccaDay sempre più social

Wifi, workshop, caccia al tesoro e radio!

Come vi abbiamo già raccontato nei giorni scorsi, saranno tanti gli appuntamenti che renderanno il San Locca Day imperdibile. Perché allora non condividere nel web tutto quel che avverrà durante la festa? Come? Lo potrete imparare direttamente durante il San Locca Day.
Tutti coloro che non hanno molta dimestichezza con i social media infatti, il 12 ottobre potranno partecipare a numerosi workshop dedicati a svelarne i segreti, che si terranno al Social Point, in prossimità del Mistero XIII, allo stand di Social Factor. Alle ore 12:00, Igers Bologna curerà "Instagram: interviste senza filtri", alle 14:00 Social Factor curerà "Youtube: dieci cose che non sapevi". Alle 15:00 sarà la volta di "Foodphotography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storia", che sarà curato da Bologna Food, mentre alle 16:00 Tumblr Italia curerà "Conosci Tumblr?". L'ultimo appuntamento della giornata sarà alle 17:00, quando Social Factor curerà "Facebook: dieci cose che non sapevi".
Armati di smartphone e tablet sarà inoltre possibile partecipare a "San Locca Social Challange", la caccia al tesoro organizzata da Social Factor. Basterà scattare una foto a ognuno degli elementi indicati da Social Factor e condividerla su Instagram o Twitter con l'hashtag #sanloccaday. Gli elementi da fotografare sono: i portici di San Luca, una rana Cracking Art, un'auto d'epoca, un bicchiere di vino e il social point. Dopo averle caricate tutte, recandosi al Social Point, si potrà ritirare il proprio premio.


Per sostenere la voglia dei partecipanti al San Locca Day di condividere sul web ogni istante della festa, Noody WiFi allestirà un punto di accesso Wi-Fi.


Oltre che sui canali social, la festa del portico di San Luca sarà inoltre raccontata in diretta da Radio Bruno, che trasmetterà lungo il portico di San Luca una programmazione realizzata appositamente per l'occasione.


A chi andranno i miei soldi?
Al Comitato per il restauro del Portico di San Luca che si occuperà di portare avanti l’opera di restauro e manutenzione.

Quanto costa restaurare un arco di portico?
Mediamente 15.000 euro.

Posso chiedere la restituzione della somma versata?
No, non è possibile perché la tua donazione sarà immediatamente impiegata per sostenere i lavori di restauro.

Se ho scelto una ricompensa, come la posso ottenere?
Le modalità di consegna/ritiro sono specificate per ogni ricompensa e i costi di spedizione (se presenti) sono indicati caso per caso. Per qualsiasi dubbio scrivi a info@unpassopersanluca.it